Le spie della macchina

Una guida completa per scoprire cosa significano e come comportarsi.

Spie macchina: Colori e significati

Verdi, gialle, rosse, bianche e blu.
Hai notato una spia illuminata nella tua auto e non sai cosa indica? Scopri tutte le oltre 40 spie della tua macchina, i colori, il loro significato e come agire in caso di accensione.

Spie Verdi

Le spie verdi non ti devono preoccupare in quanto sono dei normali indicatori di funzioni dell’auto. Queste spie indicano lo stato di un accessorio o una funzione attiva.

Luci posizione

Luci posizione

La spia delle luci di posizione indica la loro attivazione.

Luci anabbaglianti

Luci anabbaglianti

La spia degli anabbaglianti segnala che questi ultimi sono accesi.

Luci fendinebbia anteriori

Luci fendinebbia anteriori

La spia dei fendinebbia anteriori segnala l’attivazione degli stessi

Luci indicatrici di direzione lato destro e sinistro

Luci indicatrici di direzione lato destro e sinistro

La spia di indicazione di direzione indica l’inserimento della freccia di svolta a destra o a sinistra.

Spia modalità ECO

Spia modalità ECO

La spia di modalità ECO tendenzialmente è verde ma il colore può variare in base alla casa produttrice della vettura, si accende solo se si attiva la modalità.

Cruise control

Cruise control

Clicca sul link che troverai nell'e-mail di conferma e completa la registrazione inserendo, se già lo possiedi, il codice cliente oppure richiedendone uno.

Spie gialle/arancio

Le spie di colore giallo o arancione segnalano una situazione o un problema a cui è importante prestare attenzione. Sono spie di avvertimento per il conducente che gli indicano un malfunzionamento meccanico o elettronico, senza invitarlo a fermarsi nell’immediato.

Riserva carburante

Riserva carburante

La spia della riserva di carburante indica che è necessario fare rifornimento. Quando diventa arancione durante la guida e si sente un segnale acustico significa che è necessario fare rifornimento appena possibile. Restano circa 50 km di autonomia circa. Vicino al simbolo della benzina troverai una freccia che indica il lato del veicolo in cui è presente il tappo del serbatoio.

Luci fendinebbia posteriori

Luci fendinebbia posteriori

La spia dei fendinebbia posteriori segnala l’attivazione degli stessi.

Airbag passeggero attivato

Airbag passeggero attivato

La spia di airbag del passeggero indica che l’airbag è attivato. L’attivazione o la disattivazione deve avvenire a veicolo fermo.

Sistema filtro antiparticolato

Sistema filtro antiparticolato

La spia del sistema filtro antiparticolato quando attiva indica che il filtro è intasato ed è necessario recarsi in officina per farlo ripulire. Questo filtro viene utilizzato nello specifico per il trattamento dei gas di scarico dei motori benzina.

Anomalia Elettronica

Anomalia Elettronica

La spia dell’anomalia elettronica si accende con l’avviamento del motore e si spegne dopo pochi secondi. Se si accende durante la guida può indicare un’anomalia del calcolatore d’iniezione.

Sistema di sorveglianza della pressione degli pneumatici

Sistema di sorveglianza della pressione degli pneumatici

La spia della pressione degli pneumatici si accende per segnalare anomalie di gonfiaggio degli pneumatici. È necessario controllare e regolare la pressione delle ruote a freddo.

Avvertimento limite di velocità

Avvertimento limite di velocità

La spia di avvertimento del limite di velocità indica che hai inserito e superato il limite di velocità impostato. 

Preriscaldamento delle candelette

Preriscaldamento delle candelette

La spia del sistema di preriscaldamento si attiva quando si inserisce la chiave e si accende il quadro, per poi sparire dopo qualche secondo. Solo allora potrai girare totalmente la chiave e mettere in moto l’auto. Se durante la circolazione questa spia rimane accesa, si tratta di un problema del motore. Sarà necessario raggiungere al più presto un’officina, circolando sempre con molta prudenza. 

Avaria del motore

Avaria del motore

La spia di avaria del motore indica la presenza di un problema generico al motore, ma non specifica quale. Porta l’auto in officina il prima possibile. 

Sistema di controllo dei gas di scarico

Sistema di controllo dei gas di scarico

La spia del sistema di controllo dei gas di scarico obbliga il motore a funzionare in modalità di emergenza e di conseguenza, si avrà una perdita di potenza. Agisci con prudenza: se l’auto non sta andando a singhiozzo o il motore non si surriscalda, guida ad una velocità moderata - cercando di non superare i 2.000 giri - fino all’officina più vicina. 

Anomalia impianto ABS

Anomalia impianto ABS

La spia di anomalia dell’impianto ABS indica che il sistema antibloccaggio è guasto, tuttavia l’impianto frenante tradizionale continuerà a funzionare normalmente, sempre che la spia dei freni sia spenta.

Controllo stabilità

Controllo stabilità

La spia di controllo della stabilità dell’auto si illumina in fase di accensione del quadro per poi spegnersi; se durante il tragitto si dovesse ripresentare indica che il controllo della stabilità si è attivato a causa di una perdita di controllo del mezzo.

Allarme

Allarme

La spia di allarme si presenta con la forma di una chiave inglese, si illumina in fase di accensione del quadro per poi spegnersi; se durante il tragitto si dovesse ripresentare bisogna contattare l’assistenza o recarsi in officina. Potrebbe infatti indicare che la manutenzione programmata è scaduta e bisogna eseguire il tagliando o invece danni e malfunzionamenti gravi alla centralina, alle parti elettriche ed elettroniche o al motore.

Segnalazione pericolo ghiaccio

Segnalazione pericolo ghiaccio

La spia di segnalazione di pericolo ghiaccio si attiva sotto i 3 gradi e ti avverte della possibilità che la strada sia ghiacciata. Si spegne quando la temperatura esterna torna sopra i 3 gradi. 

Livello liquido tergicristallo

Livello liquido tergicristallo

La spia del livello di liquido nel tergicristallo segnala l’esaurimento del liquido.  È necessario quindi aprire il cofano e riempire la vaschetta. 

Aviaria luci esterne

Aviaria luci esterne

La spia di avaria delle luci esterne indica la presenza di un malfunzionamento dell’impianto di illuminazione esterna, della lampadina o del contatto elettrico. 

Segnalazione del servosterzo

Segnalazione del servosterzo

La spia di segnalazione del servosterzo si attiva in caso di problema allo sterzo. Se il problema fosse considerato grave dal sistema, il volante sarebbe duro al punto che per sbloccarlo dovreste riavviare la vettura.

Usura delle pastiglie dei freni

Usura delle pastiglie dei freni

La spia di usura delle pastiglie dei freni non è presente su tutte vetture. Per quelle che ce l’hanno, avverte l’approssimarsi del deterioramento delle pastiglie dei freni. Se la spia rimane accesa sarà necessario far sostituire le pastiglie.

Filtro DPF Intasato

Filtro DPF Intasato

La spia del filtro DPF intasato significa che la macchina sta compiendo la rigenerazione e si consiglia – qualora fosse possibile – di proseguire il viaggio fino a che non si spegne la spia per completare il ciclo di rigenerazione. 

Acqua nel serbatoio

Acqua nel serbatoio

La spia dell’acqua nel serbatoio segnala la presenza di acqua all’interno di esso. Ti consigliamo di recarti in officina. 

Sensore pioggia

Sensore pioggia

La spia sensore pioggia si attiva automaticamente quando si attiva il sensore di rilevamento pioggia.

Aviaria luci di stop

Aviaria luci di stop

La spia di avaria delle luci di stop ti avvisa del malfunzionamento del sistema di illuminazione dei fanali posteriori che segnalano l’azionamento dei freni.

Spie rosse

Le spie di colore rosso indicano potenziale pericolo, avvisano il conducente di fermare la macchina. Le auto sono dotate di segnalatori acustici che si attivano in caso di anomalie. Alcune spie rosse si accendono sempre prima che il motore si avvii e successivamente si spengono. In caso contrario, la riparazione è necessaria.

Cintura non allacciata

Cintura non allacciata

La spia di allarme che segnala le cinture non allacciate si attiva all’accensione dell’auto se le cinture del conducente o del passeggero (se la seduta è occupata) non sono allacciate. Se il veicolo è in movimento e le cinture non sono allacciate, superati i 20 km/h la spia lampeggia accompagnata da un segnale sonoro che si interrompe dopo i 2 minuti.

Frenata di emergenza attiva

Frenata di emergenza attiva

La spia di frenata di emergenza si attiva quando viene rilevato un rischio di collisione ed è accompagnata da un segnale acustico.

Porta/e aperte

Porta/e aperte

La spia delle porte/a aperte indica la presenza di una o più porte aperte.

Freno a mano inserito

Freno a mano inserito

La spia di avvertimento del freno a mano inserito indica la necessità di disinserirlo. Se nonostante il disinserimento la spia rimane accesa, è possibile che ci sia un problema all’impianto frenante.

Temperatura del liquido refrigerato

Temperatura del liquido refrigerato

La spia di eccessiva temperatura del liquido di raffreddamento del motore indica il malfunzionamento dell’impianto di raffreddamento. In questo caso spegni subito il veicolo, aspetta che si raffreddi e controlla il livello del liquido. Aspetta che si raffreddi prima di continuare, e se il problema persiste, contatta l’officina più vicina.

Spia della batteria

Spia della batteria

La spia della batteria si accende in fase di accensione del quadro per poi spegnersi; se durante il tragitto si dovesse ripresentare segnala che la batteria è scarica o al contrario il sistema è troppo carico. Accosta e ferma l’auto in un luogo sicuro e contatta il soccorso stradale o recati in un’officina.

Pressione dell’olio motore

Pressione dell’olio motore

La spia di insufficienza di pressione dell’olio indica che devi fermare subito il veicolo e controllare il livello dell’olio a motore freddo. Se il livello è normale, la causa è un’altra. Ferma l’auto in un luogo sicuro e contatta il soccorso stradale oppure un’officina.

Livello dell’olio motore

Livello dell’olio motore

La spia del livello dell’olio motore indica che devi verificare il livello dello stesso. Se dopo aver controllato il livello dell’olio motore questo risulta basso, dovresti rabboccarlo al più presto.

Spia di arresto immediato

Spia di arresto immediato

La spia di arresto immediato è descritta con la dicitura STOP, normalmente si attiva in fase di accensione del quadro per poi spegnersi, ma se la spia si dovesse ripresentare durante il tragitto bisogna fermarsi immediatamente e contattare l’assistenza.

Quattro frecce

Quattro frecce

La spia delle quattro frecce è a forma di triangolo e rappresenta un segnale di pericolo. Tutti gli indicatori di direzione sono accesi simultaneamente.

Avaria generica

Avaria generica

La spia di avaria generica segnala una problematica non specifica. Ti consigliamo di recarti in officina.

Airbag passeggero disattivato

Airbag passeggero disattivato

La spia di airbag del passeggero disattivato indica che non è attivo l’airbag probabilmente per permettere il montaggio di un seggiolino per bambini. L’attivazione o la disattivazione dell’airbag passeggero deve avvenire a veicolo fermo.

Spie blu

La spia blu è rara e indica di prestare attenzione.

Luci abbaglianti

Luci abbaglianti

La spia degli anabbaglianti segnala che questi ultimi sono accesi.

Assistenza: leggi gli altri articoli della sezione Privati

Contatti

Richiedi il supporto dagli operatori Q8.
Puoi trovarci da lunedì a venerdì, dalle 8.00 alle 20.00
Dall’Italia: 800 01 08 08
Dall’estero: +39 06 9450 5721